Stress lavoro correlato e Burnout
XI Congresso Scientifico Annuale
AIFI Liguria
Riabilitazione nelle patologie croniche: aspetti relazionali, gestione dello stress lavoro-correlato, Sindrome del Burnout
Il 20 Maggio 2017 l’Associazione Italiana Fisioterapisti sezione Liguria organizza l’undicesima edizione del proprio Congresso Scientifico Annuale. Il tema di quest’anno sullo Stress lavoro correlato ed il Burnout. Sono stato invitato a relazionare circa l’evidenza scientifica che si è prodotto fino ad ora in merito. Una sfida stimolante e altamente formativa.
Ci saranno differenti professionisti, che ciascuno attraverso le proprie competenze, osserveranno ed analizzeranno il fenomeno del Burnout e dello Stress lavoro correlato. Psicologi, infermieri, addetti alla qualità e fisioterapisti cercheranno di integrare le differenti prospettive per poter valutare lo stato dell’arte e confrontarsi circa le opportunità di interventi efficaci sia centrati sulla persona che attraverso azioni sull’organizzazione.
Lo Stress lavoro correlato ed in particolare il Burnout sono oggi fenomeni incofutabili che hanno ricadute estremamente severe sulle persone e di conseguenza incidono pesantemente anche sulle aziende. Basti pensare all’impatto, che può avere in termini di costo sociale ed aziendale, una persone (lavoratore) non in grado di lavorare per una cattiva condizione di salute. Il costo è enorme. Questo sembra, per lo meno da un punto di vista economico, uno degli aspetti principali per cui la ricerca sul Burnout e lo strss lavoro correlato ha avuto una cosi fiorente diffusione. Da un punto di vista della saluta, quindi avendo come focus la persona, è importantissima la ricerca piochè permette di identificare gli interventi più efficaci per favorire il benessere dei lavoratori.
Sarà certamente una giornata per me formativa e costruttiva.
L’AIFI Liguria dimostra sensibilità ad un tema che sembra prettamente psicologico, in realtà è trasversale a tutte le professioni, soprattutto a quelle che si occupano di persone tra cui anche i fisioterapisti.