Hai mai pensato fosse una questione di testa?!?!?
Disturbi psicosomatici
sono la presenza di sintomi fisici che inizialmente inducono a pensare ad una problematica medica, che tuttavia non trovano riscontro attraverso esami laboratoristici, strumentali e dall’esame obiettivo di un professionista medico. I sintomi causati da Disturbi psicosomatici molte volte causano significativo disagio o menomazione nel funzionamento personale, sociale, lavorativo, scolastico, familiare, affettivo o in altre aree vitali.
I sintomi fisici sorgono in modo spontaneo, non volontario. I Disturbi psicosomatici possono provocare problemi e danni a livello organico, tuttavia sono scatenati da problematiche personali a livello psico-emotivo. I sintomi a livello somatico sono dunque il risultato di situazioni di forte stress, disagio, paura, ansia, etc. che attivano ed iper-attivano, come in un continuo stato di emergenza il sistema nervoso autonomo, che a sua volta reagisce con risposte vegetative che provocano disturbi a livello fisico. Generalmente i disturbi psicosomatici si manifestano a carico di un organo od apparato peculiare per ciascuna persona (organo bersaglio), ossia un “luogo” privilegiato che quell’individuo usa per “scaricare” la “tensione”. Ci stiamo dicendo che il malessere psicologico che la persona sta vivendo, alle volte, è talmente profondo ed inteso che “non è pensabile” e la via che trova per essere espresso è quella del corpo.
Il sintomo (sia esso somatico, comportamentale o relazionale) è un’espressione di disagio, quindi ha lo scopo di comunicare a noi stessi ed agli altri qualcosa del nostro mondo interno.
Non di rado i disturbi psicosomatici si possono trovare accompagnati o in concomitanza a Disturbi d’ansia e a disturbi dell’umore.
Considerando quanto ci siamo detti fino ad ora possiamo dirci che, in momenti particolarmente difficili della nostra vita, sentire le nostre emozioni, ascoltare i nostri pensieri e provare le sensazioni che il nostro corpo ci manda, sono tutte modalità che possiamo utilizzare per capire cosa ci sta succedendo e trovare delle risposte e soluzioni efficaci per superare le nostre difficoltà. Tutto il nostro corpo se lo ascoltiamo e lo capiamo ci dice qualcosa che ci può essere utile.