Bimbini, Emozioni e Coronavirus
Il materiale presente in questo articolo e scaricabile è di Ana M Gomez che ha regalato questa meravigliosa idea, diventata strumento.
Adulti e bambini spesso si trovano in difficoltà a comunicare tra loro. Linguaggi diversi, conoscenze diverse, paure diverse, insomma mondi diversi. I genitori, cioè gli adulti, hanno il dovere di imparare o ritornare a parlare quel linguaggio che magari è stato abbandonato tanto tempo fa.
Hanno il dovere di comprendere i bambini e di farsene carico. E’ una nostra responsabilità, ce la siamo assunta. Siamo noi “i grandi” e quindi siamo noi che dobbiamo fare un passo verso di loro, arrivare alla loro altezza (che non vuol dire abbassarsi).
I bambini sentono chiaramente quello che provano. Sentono molto e forse quello che gli può essere utile è un contenitore che possa accogliere tutto il contenuto che hanno da metterci dentro. Un contenitore che sia accogliente, che dia una forma e un confine e che permetta loro di “guardare” che cos’è tutta “quella roba li”.
“Quella roba li” sono emozioni, sono vissuti molto forti che non sempre i bambini da soli, con le risorse che hanno riescono a farci i conti. Ecco qui che l’adulto può essere davvero importante, può svolgere la funzione del contenitore. Anzi meglio il bambino impara come contenere “quella roba li” grazie all’aiuto del genitore.
Questo libro di Ana M Gomez, che potete scaricare vi potrà essere d’aiuto per poter comunicare in modo comprensibile per i vostri figli e cosi insegnerete loro come comunicare, a loro modo, quello che vogliono dirvi e ciò che sentono. Permettendo cosi che tutto prenda un senso per loro. Ora anche loro possono dargli un significato.
